|
La vetreria ARTE NEL VETRO di Eugenio Cerioli segue la tradizione della lavorazione delle vetrate istoriate degli antichi maestri vetrai della sua terra.
La vetrata d’arte, spesso erroneamente definita "arte minore", esalta e trasforma la luce che penetra all'interno dell'edificio. Il maggiore impiego lo abbiamo nei luoghi di culto, religiosi e storici, dove la spiritualità è massima e dove la vetrata esprime appieno la sua bellezza raccogliendo questa spiritualità e rendendola quasi tangibile. L’arte nel vetro di Eugenio Cerioli per la lavorazione artistica, si avvale della collaborazione di molti artisti e pittori, per poter spaziare in ogni campo artistico.
Ma come nasce e come si realizza una vetrata?
Il processo inizia con un accurato studio del luogo, in particolare della disposizione ed intensità delle luci. Si passa dunque a cercare di cogliere il messaggio che la vetrata deve manifestare, realizzando un bozzetto in scala a colori con le sapienti mani dei maestri artisti. Una volta giunti ad un bozzetto approvato dal cliente, si passa allo sviluppo, rigorosamente a mano, di un prototipo a grandezza naturale su un cartone, che evidenzierà sia i tagli dei diversi vetri colorati, sia la divisione del telaio della finestra che sostiene la vetrata. Il passaggio successivo è la scelta dei vetri che la tradizione impone siano soffiati a bocca e tirati a mano, e successivamente colorati in pasta. Naturalmente grazie al nostro assortimento siamo in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Dopo il taglio a mano dei vetri si passa alla pittura: per dipingere usiamo colori opachi e trasparenti molto particolari, che cotti nelle nostre muffole a 650° circa, legano perfettamente con il vetro, diventando virtulmente eterni.
Per la legatura a piombo, usiamo i migliori trafilati, di vari spessori, accuratamente scelti in base al lavoro che si deve eseguire. Dalla legatura si procede alla saldatura degli incroci (o giunzioni) dei piombi, che si esegue colando stagno di ottima qualità sopra il piombo. Per far si che i vetri e piombo formino un corpo unico e rigido , le vetrate sono unite con colle a base di prodotti naturali. La conclusione si ha con la “posa in opera”, operazione non meno importante delle altre. La nostra vetreria oltre che alla fornitura di qualsiasi tipo di telaio, anche apribili a motore, provvede anche alla posa dei medesimi in qualsiasi condizione, naturalmente con tutte le attrezzature necessarie (impalcature, ponteggi, scale,ecc..) ed eventualmente alla collocazione di vetri di protezione antisfondamento, o vetrate artistiche inserite in vetrocamera.
|
|